Acireale, 2 agosto 2025 – Il calore dell’estate incontra l’allegria del Carnevale nella splendida cornice barocca di Acireale, dove ha preso il via l’edizione estiva di uno degli eventi più amati della Sicilia. E tra i protagonisti più acclamati di questa festa fuori stagione, ci sono proprio loro: i ragazzi dell’associazione “Quelli di Ma che Voice” di Sciacca, che hanno portato in scena il carro vincitore della 399ª edizione del Carnevale saccense, intitolato “Al cuor non si comanda”.

Una presenza che non è passata inosservata e che ha attirato applausi, curiosità e tanti complimenti da parte del pubblico acese e dei turisti, entusiasti di poter ammirare anche in pieno agosto l’arte e la maestria dei carristi siciliani.

A rappresentare Sciacca e a presentare l’imponente opera allegorica ad Acireale sono stati Riccardo Bellitti, Giuseppe Casamassima, Vito Venezia, Pietro Interrante ed Emanuele Maniscalco, insieme a Alberto Maietta, Vincenzo Baldassano e Luciano Casandra. Un team affiatato e appassionato, che continua a portare in giro per la Sicilia la tradizione carnevalesca saccense, simbolo di creatività, impegno e amore per l’arte.

La manifestazione, che si svolge dal 2 al 10 agosto, mantiene intatto tutto il fascino del Carnevale tradizionale nonostante il periodo inconsueto. Sfilate, spettacoli, musica e colori animano le strade di Acireale, in un clima di festa che coinvolge grandi e piccini.

La partecipazione dei ragazzi di Sciacca è stata accolta con entusiasmo dagli organizzatori e dal pubblico locale, che hanno voluto esprimere sincera ammirazione per la qualità e l’originalità del carro, già acclamato in patria e ora anche in trasferta.

Un ponte culturale tra due città unite dallo stesso amore per il Carnevale: Sciacca e Acireale, due capitali della cartapesta che, grazie a iniziative come questa, continuano a far vivere la magia del Carnevale ben oltre i confini del calendario.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email