Le Borse europee tornano in territorio positivo dopo cinque sedute negative, sostenute dai risultati di Nvidia e dalle rassicurazioni sulle prospettive del settore tecnologico. Milano chiude con un incremento dello 0,67%, sebbene scenda dai massimi di giornata. Gli altri principali listini europei registrano rialzi intorno allo 0,5%. A Piazza Affari, il settore della difesa si distingue, con Leonardo che si posiziona come il migliore del listino, mentre il comparto automobilistico mostra performance negative.
Il trend positivo segue l’apertura di Wall Street, dove il Nasdaq ha inizialmente guadagnato fino al 2,3%, per poi subire un parziale ritracciamento. Anche Nvidia, dopo un forte avvio, ha ridotto i guadagni, passando da un incremento del 4,7% a uno del 2,6%.
Le incertezze sulla strategia della Federal Reserve influenzano il mercato, accentuate da dati contrastanti sul mercato del lavoro americano. Sebbene siano stati creati più posti di lavoro del previsto, la disoccupazione è aumentata, passando dal 4,3% al 4,4%. Questo scenario ha portato gli analisti a rivedere le previsioni, aumentando la probabilità che la decisione sui tassi di interesse di dicembre possa segnare una pausa nei tagli.

