Viktor Orban, primo ministro ungherese, ha incontrato Papa Francesco in Vaticano per discutere della crescente instabilità mondiale e della guerra russo-ucraina. In un post su Facebook, Orban ha sottolineato come il mondo si stia abituando ai conflitti, evidenziando la necessità di preservare la pace in Ungheria e di non seguire le correnti prevalenti a Bruxelles. Ha dichiarato che, dalla guerra in Ucraina, l’Ungheria ha lavorato per costruire una coalizione contro la guerra e che riferirà al Papa e successivamente al primo ministro italiano Giorgia Meloni riguardo agli sforzi del suo paese.

Orban incontrerà Meloni nel pomeriggio. Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha difeso l’incontro, affermando che non c’è nulla di male nel ricevere Orban, sottolineando l’importanza di rispettare le identità nazionali all’interno dell’Unione Europea. Tajani ha aggiunto che l’Europa è forte grazie alle sue differenze e ha criticato le criminalizzazioni politiche, ritenendole spesso strumentali.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email