La manovra economica del centrodestra si articolerà in due fasi. Oltre alle misure già delineate dalla giunta, è previsto un vertice di maggioranza la prossima settimana per discutere le proposte dei vari partiti. Inizialmente fissato per martedì, l’incontro potrebbe subire un rinvio. Tra le proposte in discussione ci sono l’aumento delle giornate lavorative per circa quindicimila forestali, sostenuto da Giusi Savarino di Fratelli d’Italia, e incentivi per le giovani coppie nell’acquisto di abitazioni. Ogni partito intende presentare idee specifiche: Forza Italia, ad esempio, si concentrerà su agricoltura, sanità e sociale, come anticipato dal capogruppo all’Ars, Stefano Pellegrino.

Nel frattempo, l’opposizione, composta da Pd, Cinquestelle e Controcorrente, si prepara a contrastare l’inserimento delle “norme territoriali”, ovvero i finanziamenti richiesti dai deputati per i propri collegi. Nuccio Di Paola del Movimento 5 Stelle ha commentato le iniziative del governo, accusando il presidente Schifani di copiare le politiche del suo partito, citando il reddito di povertà e il bonus edilizio.

Il percorso della manovra, con il testo base già approvato dalla giunta, prenderà ufficialmente il via mercoledì prossimo, con l’approvazione finale prevista per il 21 dicembre.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email