La Valle dei Templi è stata riconosciuta come paesaggio rurale storico italiano, con una porzione di oltre 300 ettari iscritta nel “Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico”. Questa area, caratterizzata da boschi di mandorli e ulivi e da antiche fonti d’acqua utilizzate dai greci, rappresenta una testimonianza unica di pratiche agricole e conoscenze tradizionali millenarie. Secondo il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, questo riconoscimento aumenterà l’attrattività turistica della zona, offrendo un valore aggiunto legato alla sostenibilità rurale. L’iscrizione nel Registro è frutto della collaborazione tra enti pubblici, privati e del terzo settore.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email