L’Etna erutta tra fontane di lava ed esplosioni. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha segnalato un’attività eruttiva intensa al Cratere di Sud/Est con colate di lava che hanno raggiunto altezze di 200-300 metri verso Sud/Est e Sud. Si sono verificate esplosioni da diverse bocche e una ricaduta di lapilli in zona Piano Vetore. La nube eruttiva, se prodotta, si disperderebbe verso Sud-Sud/Ovest. Il tremore vulcanico è rimasto costantemente alto, con il centroide delle sorgenti situato nell’area del Cratere di Sud-Est. L’attività infrasonica è gradualmente aumentata, mentre le deformazioni del suolo non presentano variazioni significative.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email