Una scossa di terremoto di magnitudo 6.3 è stata registrata nel nord dell’Afghanistan, secondo il Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS). L’epicentro del sisma si trova a Khulm, vicino alla città di Mazar-e-Sharif, nella provincia di Balkh, a una profondità di 10 chilometri. Le scosse sono state avvertite anche nella capitale, Kabul.

Questo evento sismico segue un altro terremoto di magnitudo 6 che ha colpito a fine agosto le province orientali di Kounar, Laghman e Nangarhar, causando oltre 2.200 vittime, rendendolo uno dei più mortali nella storia recente del Paese. L’Afghanistan è frequentemente soggetto a terremoti, in particolare nella catena montuosa dell’Hindou Kouch, dove si incontrano le placche tettoniche eurasiatica e indiana.

Dal 1900, il nord-est dell’Afghanistan ha registrato dodici terremoti di magnitudo superiore a 7, come riportato dal sismologo Brian Baptie del British Geological Survey. Da quando i talebani sono tornati al potere nel 2021, il Paese ha affrontato diverse calamità sismiche, tra cui un terremoto nella regione di Herat nel 2023, che ha provocato più di 1.500 morti e la distruzione di oltre 63.000 abitazioni.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email