Norcia ha celebrato il ritorno della Basilica di San Benedetto, simbolo della devastazione causata dal terremoto del 30 ottobre 2016. La messa di oggi segna un momento significativo per la comunità, che ha vissuto anni di sofferenza e ricostruzione. La basilica, distrutta dal sisma, è stata restaurata con un attento recupero delle pietre originali, catalogate e analizzate da esperti in collaborazione con diverse istituzioni, tra cui ENI e il Ministero della Cultura.

Il restauro ha restituito alla basilica il suo aspetto settecentesco, pur mantenendo alcuni vuoti che potranno essere riempiti in futuro. Paolo Iannelli, coordinatore dei lavori, ha spiegato che i colori utilizzati sono stati scelti in base all’analisi stratigrafica della pietra, rispettando le regole del restauro.

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha sottolineato come Norcia ritrovi la sua identità, mentre la Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha affermato che da questa riapertura partirà un’accelerazione nella ricostruzione. Monsignor Renato Boccardo ha evidenziato il significato di San Benedetto per la società contemporanea, mentre il Sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, ha richiamato il principio di “ora et labora” come guida per il lavoro svolto negli ultimi anni.

La giornata si è conclusa con un videomapping che ha illuminato la basilica, creando un’atmosfera suggestiva e commemorativa.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email