Ilaria Salis ha ottenuto la conferma dell’immunità parlamentare con un margine di un solo voto al Parlamento europeo, con 306 voti a favore e 305 contrari. Durante il voto segreto, 17 membri si sono astenuti. La posizione della commissione giuridica Ue Juri è stata accettata, respingendo la richiesta dell’Ungheria di revocare l’immunità di Salis. Budapest aveva accusato Salis di essere coinvolta nel pestaggio di due attivisti neonazisti durante una manifestazione nella capitale ungherese in occasione del Giorno dell’Onore.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email