Si apre la nuova stagione del teatro comunale L’Idea di Sambuca di Sicilia, con un programma che prevede dieci spettacoli di prosa e sette di musica. Gli eventi toccheranno temi vari, dalle storie di donne e uomini a riflessioni su migrazioni e solidarietà.
La stagione inizia il 9 novembre con “Novecento”, un adattamento del monologo di Alessandro Baricco, interpretato da Manuele Morgese e accompagnato da musicisti. Il 16 novembre sarà la volta di “Il Milione da Marco Polo”, con Riccardo Massai, che porterà in scena la vita e le avventure dell’esploratore veneziano. A fine mese, il 29 e 30 novembre, si svolgerà “Amori rubati”, con due spettacoli tratti da opere di Dacia Maraini.
Dicembre sarà dedicato alla musica, con tre eventi tra cui un omaggio a Fabrizio De André il 13 e 14, e un concerto di Natale il 23. Il 27 dicembre si esibirà Alessandra Salerno con “Rosa d’amuri”, un tributo alla folk siciliana.
Il 1° gennaio il teatro ospiterà un concerto gratuito dell’Associazione culturale musicale “Gian Matteo Rinaldo”. A gennaio, si proseguirà con “Il fantasma dell’opera” e la commedia “Minchia signor tenente”, che affronterà il tema della mafia in chiave ironica.
A febbraio, si presenterà “88 frequenze”, che narra la storia di Hedy Lamarr, e un omaggio a Domenico Modugno. La stagione proseguirà con “Aranci di ‘Nterra” e lo show di cabaret di Manlio Dovì. A marzo, si rappresenterà “Le mille bolle blu”, una storia d’amore omosessuale ambientata a Palermo.
Il cartellone si concluderà il 3 maggio con “Ignazio Buttitta. Il poeta in piazza”, un tributo al poeta siciliano. Inoltre, la stagione 2025/2026 prevede sei spettacoli dedicati alle scuole del territorio. Per ulteriori informazioni e biglietti, è possibile visitare i siti ufficiali del teatro.

