Il 1° maggio, noto come Festa del Lavoro, è stato istituito nel 1889 dal movimento socialista durante il congresso della Seconda Internazionale a Parigi. La data fu scelta per ricordare un comizio sindacale tenutosi l’1 maggio 1886 a Chicago, dove una bomba esplose causando vittime e l’impiccagione di 4 dirigenti sindacali. L’obiettivo era ridurre la giornata lavorativa a otto ore, in un periodo in cui i lavoratori non avevano diritti e lavoravano in condizioni estreme. In Italia la festa fu ratificata nel 1891 e ripristinata il 1° maggio 1945 dopo essere stata anticipata al 21 aprile durante il regime fascista. Negli Stati Uniti, il “Labor Day” si celebra il primo lunedì di settembre, iniziando nel 1882 con le manifestazioni dei Knights of Labor a New York.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email