Il Premio Nobel per la Chimica è stato assegnato a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi per lo sviluppo di strutture metallo-organiche con capacità di catturare molecole. Queste strutture hanno trovato applicazioni nel recupero di acqua, nell’estrazione di inquinanti e nello stoccaggio di idrogeno. Il Nobel per la Fisica è stato conferito a John Clarke, Michel Devoret e John Martinis per la scoperta dei tunnel quantistici in un circuito elettrico. Il Nobel per la Medicina è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per la scoperta delle cellule T regolatrici, fondamentali nella difesa immunitaria. L’assegnazione dei premi Nobel continuerà con la Chimica, la Letteratura, la Pace e l’Economia nei prossimi giorni. Ogni vincitore riceverà una medaglia d’oro, un diploma e un premio di 11 milioni di corone svedesi.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email