La bassa pressione che ha portato maltempo in Sicilia si sta spostando verso la Grecia, portando a un miglioramento delle condizioni meteorologiche. Oggi, in particolare, si prevedono ampie schiarite nelle province di Trapani e Agrigento, mentre il versante tirrenico, tra Palermo e Messina, potrebbe presentare nubi più compatte.
Per sabato 1 novembre, sono attesi possibili piovaschi al mattino lungo il versante ionico, specialmente sulla costa siracusana, ancora influenzata dalla depressione presente sul Mar Ionio. Le temperature subiranno un calo nelle zone orientali e sul versante tirrenico, mentre rimarranno stazionarie altrove.
Domenica 2 novembre, la situazione meteorologica continuerà a essere influenzata dalla cicatrice lasciata dalla bassa pressione. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso, con alcune zone coperte, ma il rischio di pioggia rimarrà basso e limitato ai settori orientali. Le temperature massime, tuttavia, sono previste in lieve ripresa, superando i 20°C nei principali capoluoghi di provincia costieri e nelle pianure, mentre le correnti settentrionali porteranno a un clima più fresco al mattino.

