Giorgia Meloni ha eguagliato il governo Craxi I come il terzo esecutivo più longevo nella storia repubblicana italiana, con 1.093 giorni di mandato. Durante il suo governo, Meloni ha ottenuto un miglioramento del giudizio delle agenzie di rating internazionali e ha suscitato polemiche con l’opposizione, in particolare con Elly Schlein del Partito Democratico, a causa dell’attentato contro il giornalista Sigfrido Ranucci. Schlein ha criticato Meloni per le sue dichiarazioni sugli oppositori politici, definendole una minaccia alla democrazia e alla libertà di espressione.
Il governo Meloni si è distinto anche per le riforme istituzionali proposte, come il “premierato” e la “separazione delle carriere”, oltre a un’eventuale modifica della legge elettorale. A livello internazionale, Meloni ha ricevuto elogi da media esteri come il The New York Times e Politico, ed è stata descritta come “la persona più potente d’Europa”. La premier ha costruito una relazione con l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, suscitando interesse e commenti positivi anche da parte di quest’ultimo.