Oggi negli Stati Uniti si tiene una giornata di tensione con oltre 2.700 raduni del movimento “No Kings” contro il presidente Donald Trump, accusato di derive autoritarie. Le proteste coinvolgono numerose città, tra cui New York e San Francisco, e sono supportate da circa 300 organizzazioni. Le manifestazioni si svolgono anche vicino alla residenza di Trump in Florida. Alcuni governatori repubblicani hanno attivato la Guardia Nazionale per timore di disordini. Le proteste sono state definite “raduni di odio per l’America” dai repubblicani, mentre i democratici le considerano una difesa della democrazia. Trump, in un’intervista imminente, ha negato di considerarsi un re nonostante le critiche alle sue politiche autoritarie. Le proteste si estendono anche fuori dagli Stati Uniti, con manifestazioni a Firenze e in altre città europee. Questo contesto si inserisce nel contesto di uno shutdown del governo che aggrava ulteriormente la situazione politica.
Manifestanti Usa in piazza per la nuova giornata ‘No Kings’ contro la “deriva autoritaria” di Trump
Di TRS Notizie
Ott 18, 2025