Un’area di bassa pressione proveniente dalla Groenlandia porterà maltempo in Italia a partire da oggi. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, prevedendo precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, e un’intensificazione dei venti. Si attende una generale diminuzione delle temperature e possibili nevicate nelle regioni settentrionali.
Le precipitazioni inizieranno nel tardo pomeriggio, interessando in particolare Campania e Basilicata, per poi estendersi nella notte a Calabria e Sicilia, soprattutto sui settori tirrenici. Si prevedono rovesci intensi, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domani, i venti saranno da forti a burrasca, col rischio di mareggiate lungo le coste esposte.
Inoltre, sono attese nevicate sopra i 400-600 metri in Emilia-Romagna e Veneto, con apporti al suolo che variano da deboli a moderati a quote elevate. Sulla base delle previsioni, è stata emessa un’allerta arancione per la Sicilia nord-occidentale e un’allerta gialla per Molise, parte di Emilia-Romagna, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

