La settimana in Italia si presenta con un cambiamento climatico significativo. Dopo un inizio caratterizzato da sole e temperature miti, a partire da giovedì 30 ottobre, un fronte perturbato atlantico porterà piogge e temporali su gran parte del Paese, rendendo Halloween particolarmente bagnato. Gli esperti avvertono di una fase autunnale dinamica, con rischio di nubifragi al Centro-Nord e nelle regioni tirreniche.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, in collaborazione con le regioni interessate, che dovranno attivare i sistemi di protezione civile. Un’area di bassa pressione in arrivo dalla Francia porterà correnti caldo-umide, causando precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, su Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna. Le piogge interesseranno anche Sardegna e Lazio, in particolare lungo le coste, e si estenderanno alla Sicilia.
Per giovedì 30 ottobre è stata dichiarata allerta gialla per rischio meteo-idro in Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Lazio, Calabria, Sardegna, Umbria e Sicilia. Le previsioni indicano rovesci intensi, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Il quadro meteorologico sarà aggiornato quotidianamente sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, dove sono disponibili anche le norme di comportamento da seguire in caso di maltempo. Le strutture territoriali di protezione civile gestiranno le informazioni specifiche per i singoli territori e le azioni di prevenzione.

