Il Teatro Pardo di Trapani ha ospitato l’opera “Falcone e Borsellino – ovvero il Muro dei Martiri” di Antonio Fortunato su libretto di Gaspare Miraglia. L’evento ha trasformato il teatro in un luogo di pellegrinaggio civile, con intensi momenti di raccoglimento e drammatica tensione. La partitura, diretta dal maestro Carmine Pinto, ha alternato tradizione e contemporaneità, mentre le voci del coro hanno reso tangibile il dolore delle famiglie colpite dalla mafia. La regia di Daniele De Plano e le coreografie di Giuliana Principato hanno completato la rappresentazione. Il 26 settembre, anniversario della morte di Mauro Rostagno, l’opera ha voluto commemorare tutte le vittime della criminalità organizzata, celebrando la memoria e il sacrificio di chi ha lottato per la legalità.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email