Le immagini satellitari fornite dal CIRA e dalla NOAA rivelano l’occhio dell’uragano Melissa mentre attraversa la Giamaica, dopo aver toccato terra nei pressi di New Hope, nel sud-ovest dell’isola. Secondo il National Hurricane Center (NHC), la tempesta ha colpito il Paese con venti che hanno raggiunto i 295 km/h, superando la soglia per un uragano di categoria 5. Questo ha causato inondazioni, frane e blackout diffusi.
Il distretto di St. Elizabeth ha subito allagamenti significativi e oltre mezzo milione di persone è rimasto senza elettricità. Molti sono stati costretti a cercare rifugio in strutture di emergenza. Le autorità giamaicane hanno descritto Melissa come il più potente uragano mai registrato nel Paese. Gli esperti hanno attribuito l’intensità della tempesta al riscaldamento delle acque nei Caraibi.
Le immagini satellitari mostrano un vortice ben definito che attraversa le montagne centrali dell’isola, prima di dirigersi verso Cuba e le Bahamas.

