La Germania si oppone al divieto alle auto a combustione dal 2035

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato di voler revocare il divieto di vendita di nuove auto a benzina o diesel nell’Unione Europea a partire dal 2035, al fine di sostenere l’industria automobilistica tedesca. Merz ha sottolineato la necessità di flessibilità e di una transizione più graduale durante un incontro con rappresentanti governativi, industriali e sindacali. L’associazione dell’industria automobilistica tedesca e il sindacato IG Metall hanno chiesto regole meno rigide e più tempo per investire in tecnologie non completamente elettriche. Nonostante l’investimento miliardario nella mobilità elettrica, si auspica una maggiore varietà di soluzioni climaticamente neutre nel settore automobilistico. La Germania, insieme ad altri paesi con un’importante industria automobilistica, sta cercando di ottenere una revisione della legge approvata dall’Unione Europea nel marzo del 2023, che prevede il divieto di vendita di auto a combustione interna dal 2035.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email