La pasta tipica trapanese “busiata” è stata inclusa nel vocabolario Zingarelli dal 2026. La sua produzione, iniziata nel 2008 da Valerio Campo, ha visto l’evoluzione dalla lavorazione manuale con la pianta “disa” all’utilizzo di mezzi meccanici. La busiata è nota per essere servita con pesto alla trapanese e ha conquistato palati di capi di Stato e piloti di Formula uno. Il pastificio di Campo produce 10 quintali al giorno e si impegna nella divulgazione della storia della pasta, ora parte della gastronomia siciliana di eccellenza.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email