L’Italia si presenta con un clima contrastante, con piogge e venti al nord e temperature estive al sud. Secondo i meteorologi, a partire da Halloween, è previsto un cambiamento significativo del tempo.

Un forte flusso di venti nord-occidentali sta interessando il Paese, con raffiche di burrasca che colpiscono principalmente il Nord-Ovest, le zone alpine e le regioni tirreniche. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, avvertendo di possibili criticità idrogeologiche e idrauliche.

Le previsioni indicano che, a partire dal pomeriggio di oggi, si registreranno venti da forti a burrasca, con rinforzi significativi in Piemonte e Valle d’Aosta. Anche il Lazio è sotto allerta gialla per venti forti, specialmente lungo le coste. Dalla mattina di domani, i venti nord-occidentali colpiranno anche Sardegna, Sicilia e Calabria, accompagnati da mareggiate.

Nel frattempo, in Sicilia, le temperature si avvicinano ai 30 gradi, con cieli sereni e un’affluenza massiccia di turisti sulle spiagge. Località come Mondello, Taormina e Giardini Naxos sono affollate di bagnanti, molti dei quali hanno scelto di trascorrere la giornata al mare, approfittando delle condizioni estive.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email