Secondo l’Istat, nel 2024 oltre 5,7 milioni di persone si trovano in condizione di povertà assoluta, corrispondente al 9,8% dei residenti. 2,2 milioni di famiglie sono coinvolte, rappresentando l’8,4% delle famiglie residenti. Le famiglie con almeno un membro straniero registrano un’incidenza del 30,4% di povertà assoluta, mentre tra quelle composte esclusivamente da stranieri sale al 35,2%. L’Istat evidenzia come l’istruzione incida sull’incidenza della povertà, con un tasso più elevato nelle famiglie guidate da persone con un livello di istruzione più basso. La povertà relativa coinvolge oltre 2,8 milioni di famiglie e circa 8,7 milioni di individui, con un lieve aumento rispetto al 2023. La povertà assoluta riguarda anche 1,28 milioni di minori, confermando una situazione di disagio persistente. La cittadinanza delle famiglie con minori è strettamente legata alla condizione socio-economica, con un’incidenza del 40,5% nelle famiglie composte solo da stranieri contro l’8,0% in quelle composte solo da italiani.
Istat: nel 2024 oltre 5,7 milioni di persone in povertà assoluta, l’8,4% delle famiglie
Di TRS Notizie
Ott 14, 2025