Un incendio è scoppiato nel padiglione centrale della Cop30 a Belém, Brasile, creando momenti di panico tra delegati e personale delle Nazioni Unite. Le fiamme sono originate da uno stand vicino all’ingresso principale, generando una densa colonna di fumo visibile dall’esterno del complesso.
Le squadre di sicurezza hanno immediatamente ordinato l’evacuazione dell’area, indirizzando i partecipanti verso la green zone, situata sul lato opposto del centro congressuale. Gli addetti alla sicurezza dell’Onu hanno tentato di domare il fuoco con estintori fino all’arrivo dei vigili del fuoco, che hanno successivamente messo in sicurezza l’area.
Non si segnalano feriti e gli organizzatori stanno valutando l’agibilità dei padiglioni coinvolti e l’impatto sull’agenda del vertice. Le autorità stanno indagando su due possibili cause dell’incendio, ipotizzando un guasto al generatore o un corto circuito in una delle tribune.
Il ministro brasiliano del Turismo, Celso Sabino, ha dichiarato alla tv locale che il rogo è sotto controllo e che i vigili del fuoco dello stato di Pará sono intervenuti prontamente.

