Il Consiglio dei ministri ha approvato una manovra da 18 miliardi di euro, con interventi per le famiglie, taglio dell’Irpef e revisione dell’Isee. Il taglio dell’Irpef porterà l’aliquota dal 35% al 33%, con uno stanziamento di 9 miliardi nel triennio. Sono stati destinati 3,5 miliardi alle famiglie e al contrasto alla povertà, con una revisione dell’Isee che comporterà effetti per circa 500 milioni di euro all’anno. Alla sanità sono previsti 2,4 miliardi in più per il 2026. È stata annunciata una pace fiscale per tutto il 2023, escludendo coloro che non hanno mai presentato la dichiarazione dei redditi. La plastic e sugar tax sono prorogate fino al 31 dicembre 2026. I bonus edilizi del 2025 sono confermati anche per il 2026, con detrazioni del 50% per le prime case e del 36% per le seconde.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email