**Titolo: Il viaggio di Trump in Asia: focus su affari e commercio**
Donald Trump ha avviato il suo viaggio in Asia, il primo da quando è tornato alla Casa Bianca, con l’obiettivo di affrontare questioni commerciali di rilevanza globale. La sua visita coincide con il summit dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) in Malaysia e il vertice della Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC) in Corea del Sud, con particolare attenzione ai colloqui con il presidente cinese Xi Jinping.
La prima tappa sarà a Kuala Lumpur, dove Trump incontrerà il primo ministro malese Anwar Ibrahim. Durante questo incontro, si prevede la firma di un accordo commerciale in merito ai dazi e agli investimenti in tecnologia, in risposta a precedenti tensioni tra Thailandia e Cambogia. Inoltre, ci sarà un incontro con il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, che punta a ridurre le tariffe sulle importazioni brasiliane del 40%.
In Giappone, Trump discuterà di investimenti significativi in cambio di una riduzione dei dazi, mentre in Corea del Sud, parteciperà al vertice APEC e avrà un incontro atteso con Xi Jinping. Questo incontro di alto profilo arriva dopo mesi di conflitti commerciali e tensioni legate alle esportazioni di terre rare da parte della Cina.
Infine, le relazioni tra Stati Uniti e India rimangono tese, con il primo ministro Narendra Modi che parteciperà al vertice ASEAN in videoconferenza, senza un accordo commerciale formale ancora in vista.

