Il centrodestra chiede più spesa per difesa, sanità e pace fiscale
Il governo sta lavorando alla manovra economica per il 2026, da circa 16 miliardi di euro, con l’obiettivo di chiudere entro il 15 ottobre. Il centrodestra ha presentato una risoluzione unitaria al Parlamento, chiedendo un maggiore impegno di spesa per favorire la pace fiscale, sostenere i redditi da lavoro, incrementare la spesa per difesa e sicurezza e destinare più risorse alla sanità.
Il Partito Democratico ha criticato la manovra definendola “un esercizio di austerità senza visione”, sottolineando la mancanza di strategie per il lavoro e il potere d’acquisto delle famiglie. Anche il Movimento 5 Stelle ha espresso dubbi sull’efficacia della prossima manovra, proponendo un piano di taglio delle tasse per migliorare la situazione economica.