Il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Matteo Zuppi, ha espresso la necessità di garantire equilibrio, dialogo e rispetto tra le istituzioni, soprattutto in un momento di tensione come quello attuale, in seguito allo scontro tra Fratelli d’Italia e il Quirinale. Durante una conferenza stampa al termine dell’Assemblea generale ad Assisi, Zuppi ha invitato a superare le polarizzazioni per favorire un dialogo costruttivo.
In un appello per la pace, pronunciato durante la celebrazione dei vespri nella Basilica di San Francesco, i vescovi italiani hanno chiesto di evitare ulteriori lutti e tragedie. Hanno esortato i leader mondiali a rinunciare alle armi, in particolare alle testate nucleari, e a concentrare gli sforzi sulla lotta contro la fame nel mondo. I vescovi hanno richiamato l’attenzione su quanto sia fondamentale che chi governa i popoli si assuma la responsabilità delle proprie azioni, citando il monito di san Paolo VI: “Non più la guerra, non più la guerra! La pace deve guidare le sorti dei Popoli e dell’intera umanità”. Hanno sottolineato che per raggiungere questo obiettivo è necessaria una vera conversione e un cambiamento profondo di mentalità.

