I residenti in Sicilia potranno usufruire del bonus contro il caro voli fino al 28 febbraio 2026. Il decreto firmato dal dipartimento regionale delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti estende il periodo di validità dei contributi destinati a ridurre gli svantaggi legati all’insularità. Questo provvedimento garantirà uno sconto sull’acquisto dei biglietti aerei per i viaggiatori che partono o arrivano sull’isola, in particolare in vista delle festività natalizie.

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha dichiarato che l’estensione del bonus è una risposta all’elevata richiesta da parte dei cittadini, sottolineando l’impegno del governo Schifani nel contrastare gli effetti del caro voli, soprattutto durante un periodo di intensi spostamenti. Le piattaforme di prenotazione delle compagnie Ita e Aeroitalia saranno aggiornate a breve per riflettere la nuova scadenza, consentendo l’acquisto dei biglietti con lo sconto.

Secondo i dati forniti dall’assessorato, alla fine di ottobre 2025 sono state oltre un milione e 300 mila le richieste di rimborso sulla piattaforma SiciliaPei, attivata nel 2023. Solo nel 2025, da gennaio a ottobre, oltre 600 mila viaggiatori hanno beneficiato di questa iniziativa. Il contributo prevede uno sconto del 25% sul prezzo del biglietto per tutti i residenti in Sicilia, con un vantaggio del 50% per le categorie prioritarie, tra cui persone con invalidità superiore al 67%, studenti e residenti con un Isee inferiore a 15 mila euro.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email