Nella 127° edizione di Fieracavalli, in programma a Verona dal 6 al 9 novembre, la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) presenta un ricco programma di eventi sportivi e di intrattenimento, con un focus particolare sulla sostenibilità. Questo impegno è sostenuto da un progetto condiviso con il CONI e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Durante l’evento, i migliori atleti del salto ostacoli parteciperanno alla tappa italiana della FEI World Cup, mentre l’ArenaFISE ospiterà una varietà di competizioni per cavalieri di tutte le età. Tra le gare più attese c’è il Gran Premio delle Regioni Under 21, che celebra la sua 49° edizione. Questa competizione, che coinvolge squadre giovanili provenienti da diverse regioni italiane, si svolgerà il 9 e 10 novembre.

Un’altra importante manifestazione è la 37° Coppa delle Regioni Pony, che continua a richiamare l’attenzione degli appassionati. I giovani cavalieri si sfideranno in diverse gare, tra cui la Coppa Campioni Pony e la Coppa Future Pony. Inoltre, si svolgerà la finale nazionale del Future Team Pony, con gare individuali su altezze variabili.

Il Best Rider, considerato la “finale delle finali”, vedrà la partecipazione dei migliori cavalieri, mentre i Master Sport offriranno ulteriori opportunità di competizione per un massimo di 110 binomi.

Oltre alle competizioni, l’ArenaFISE offrirà anche attività collaterali con ospiti del mondo sportivo e dello spettacolo, rendendo l’evento un’importante occasione di incontro e intrattenimento.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email