Dal 6 al 9 novembre, Veronafiere ospita la 127° edizione di FieraCavalli, un evento di rilevanza internazionale dedicato al mondo equestre. La manifestazione si propone di esplorare l’equitazione non solo come sport, ma anche come cultura e stile di vita, affrontando temi come turismo, benessere e sostenibilità.

Quest’anno, l’evento presenta 2.200 cavalli di 60 razze, distribuiti su 12 padiglioni e 6 aree esterne, con la partecipazione di 700 aziende espositrici provenienti da 25 Paesi. Sono previsti oltre 200 eventi, tra cui competizioni di alto livello come la Longines FEI Jumping World Cup™ e il Gran Premio Fieracavalli.

La cerimonia inaugurale ha visto la presenza di figure politiche di spicco, tra cui Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei Deputati, e Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio. Tra le novità, il 1° Salone internazionale dell’Ippica offre un’esperienza immersiva nelle corse, mentre il dressage sarà al centro di uno special clinic condotto dal campione Edward Gal.

FieraCavalli si distingue anche per il suo impegno sociale, con iniziative dedicate all’inclusione e al benessere animale. Il progetto Horse Future Hub offre opportunità di orientamento professionale nel settore equestre ai giovani. Inoltre, la nuova ippovia del Monte Baldo promuove un turismo sostenibile, collegando Verona a percorsi naturali.

La manifestazione si conferma un punto di riferimento per gli appassionati del settore, sottolineando l’importanza del legame tra uomo e cavallo e il valore socioeconomico dell’equitazione.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email