Eurostat ha reso noti i dati relativi al 2024 riguardanti il rischio di povertà o esclusione sociale nell’Unione Europea. Circa 93 milioni di persone, corrispondenti al 21% della popolazione europea, si trovavano in questa condizione.
Le regioni con i tassi più alti di vulnerabilità includono la Guyana francese, la Calabria e la Campania, con valori che superano di oltre il doppio la media dell’UE. Al contrario, alcune regioni del Centro e Nord Europa, come la Provincia autonoma di Bolzano in Italia, mostrano percentuali di rischio di povertà inferiori al 12,5%.
L’analisi condotta su 243 regioni europee evidenzia una disparità significativa tra aree più prosperose e territori in difficoltà, confermando una situazione di Europa divisa dal punto di vista socio-economico.