- Nuovo record dell’oro, borse europee sotto tonoL’oro ha raggiunto un nuovo record storico di 4.240 dollari l’oncia, registrando un aumento del 60% in dodici mesi e raddoppiando il suo valore in due anni. Questo trend è stato trainato dalla ricerca di un bene rifugio alternativo ai titoli di stato, con l’interesse anche dei grandi fondi di investimento. Gli analisti ipotizzano una… Leggi tutto: Nuovo record dell’oro, borse europee sotto tono
- Borse europee chiudono in rosso, rimbalza ParigiLe Borse europee hanno chiuso in territorio negativo, ad eccezione di Parigi che ha registrato un aumento del 2%. Milano ha perso lo 0,40%, Francoforte lo 0,23% e Londra lo 0,3%. A influenzare positivamente Parigi sono stati la prospettiva di evitare elezioni anticipate e i risultati migliori delle attese nel settore del lusso. A Piazza… Leggi tutto: Borse europee chiudono in rosso, rimbalza Parigi
- Borse positive con il lusso, corre ParigiLe borse europee hanno registrato performance positive, trainate dal settore del lusso e dai risultati finanziari superiori alle previsioni di Lvmh. A Parigi, l’andamento è stato particolarmente significativo con un aumento del 2,5%, il miglior risultato giornaliero dall’inizio di aprile, favorito anche dalle prospettive di risoluzione della crisi politica. Le dichiarazioni del presidente della Fed,… Leggi tutto: Borse positive con il lusso, corre Parigi
- Borse in recupero con Francia e PowellIl mercato azionario ha registrato oggi un recupero trainato dalla prospettiva di una risoluzione della crisi politica in Francia e dalle dichiarazioni di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, che ha lasciato intendere nuovi tagli dei tassi a ottobre e dicembre. Le trimestrali delle banche americane hanno superato le aspettative. Anche le banche a Milano… Leggi tutto: Borse in recupero con Francia e Powell
- Riscaldamenti, oggi l’accensione: la mappa. Il caro bollette e come risparmiareA partire da oggi, mercoledì 15 ottobre, riprendono gli accensioni dei riscaldamenti in diverse zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, quest’anno le famiglie spenderanno in media 1.024 euro per il riscaldamento. Per ridurre i costi, è consigliabile abbassare la temperatura di un grado e ridurre il tempo di accensione dei termosifoni. Inoltre, è importante effettuare… Leggi tutto: Riscaldamenti, oggi l’accensione: la mappa. Il caro bollette e come risparmiare
- Verso la manovra: 18 miliardi per famiglie, Irpef, sanità e salariIl governo sta lavorando alla definizione della manovra di bilancio, con l’obiettivo di stanziare 18 miliardi di euro. Tra le principali misure previste vi sono un adeguamento dei salari per 2 miliardi di euro, 4 miliardi di aiuti alle imprese e 2,4 miliardi di risorse aggiuntive per la Sanità. È confermato il taglio dell’aliquota Irpef… Leggi tutto: Verso la manovra: 18 miliardi per famiglie, Irpef, sanità e salari
- Borse europee chiudono in rosso, Fmi rivede le stime di crescitaLe Borse europee hanno chiuso in territorio negativo a causa delle preoccupazioni legate al contesto geopolitico e alle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti. Londra è stata l’unica eccezione, registrando un modesto aumento dello 0,1%, mentre Milano ha chiuso in calo dello 0,22%, con Francoforte tra le peggiori a -0,64%. A Wall Street, in… Leggi tutto: Borse europee chiudono in rosso, Fmi rivede le stime di crescita
- Istat: nel 2024 oltre 5,7 milioni di persone in povertà assoluta, l’8,4% delle famiglieSecondo l’Istat, nel 2024 oltre 5,7 milioni di persone si trovano in condizione di povertà assoluta, corrispondente al 9,8% dei residenti. 2,2 milioni di famiglie sono coinvolte, rappresentando l’8,4% delle famiglie residenti. Le famiglie con almeno un membro straniero registrano un’incidenza del 30,4% di povertà assoluta, mentre tra quelle composte esclusivamente da stranieri sale al… Leggi tutto: Istat: nel 2024 oltre 5,7 milioni di persone in povertà assoluta, l’8,4% delle famiglie
- Sale ancora il prezzo dell’oro: nuovo record a 4.123 dollari l’onciaIl prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo record di 4.160 dollari l’oncia, trainato dagli investitori che cercano beni rifugio a causa delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. L’oro è cresciuto del 53% dall’inizio dell’anno, dopo un aumento del 27% nel 2024. Il presidente Trump ha minacciato nuovi dazi sui prodotti cinesi, provocando una… Leggi tutto: Sale ancora il prezzo dell’oro: nuovo record a 4.123 dollari l’oncia
- L’oro prosegue la sua corsa e i prezzi toccano un altro massimo storicoL’oro continua la sua impennata sui mercati raggiungendo un nuovo massimo storico. Il Gold spot si attesta a 4.123,2200 dollari l’oncia, con un incremento dell’0,32%, mentre il Comex, con consegna a dicembre, raggiunge i 4.157,30 dollari l’oncia, con un aumento dell’0,59%.
- Rallentano le Borse europee nonostante la buona partenza di Wall StreetLe Borse europee rallentano nonostante l’avvio positivo di Wall Street. Milano guadagna lo 0,09% e Francoforte lo 0,24%, mentre Londra e Parigi scivolano sotto la parità. Le dichiarazioni rassicuranti di Trump sulla Cina non placano del tutto le preoccupazioni degli investitori. Wall Street apre in rialzo dopo la chiusura negativa di venerdì, con il Dow… Leggi tutto: Rallentano le Borse europee nonostante la buona partenza di Wall Street
- Le borse tornano positive, scende la volatilitàLe borse europee registrano oggi un rialzo dopo il calo di venerdì. La disputa tra Stati Uniti e Cina sulle terre rare ha causato tensioni, ma il presidente Trump ha mitigato i toni su Truth. Le esportazioni cinesi agli Stati Uniti sono diminuite del 27% a settembre, mentre verso India e sud-est asiatico sono aumentate… Leggi tutto: Le borse tornano positive, scende la volatilità
- Nobel Economia: “I vincitori ci hanno insegnato che la crescita sostenibile non è scontata”La Royal Swedish Academy of Sciences ha assegnato il premio Nobel per l’economia ai vincitori per il loro contributo sul tema della “creazione e distruzione”. Il lavoro dei premiati sottolinea l’importanza di contrastare le minacce alla crescita economica continua, insegnando che la crescita sostenibile va difesa attivamente.
- Il Nobel per l’Economia va Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter HowittIl Nobel per l’Economia 2025 è stato assegnato a Philippe Aghion, Peter Howitt e Joel Mokyr per la loro ricerca sulla crescita economica sostenibile. I premi Nobel vengono assegnati annualmente in diverse categorie, tra cui medicina, fisica, chimica, pace, letteratura ed economia. Il premio per l’economia è stato istituito nel 1969 e ha visto vincitori… Leggi tutto: Il Nobel per l’Economia va Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt
- Oggi viene assegnato il premio Nobel per l’Economia: all’IA alle diseguaglianze, i nomi ‘in pole’Il premio Nobel per l’Economia del 2025 verrà annunciato oggi alle 11:45. Le possibili aree di ricerca premiate quest’anno includono l’intelligenza artificiale e le disuguaglianze economiche. Negli ultimi anni, l’economia dell’informazione è stata in luce, con esperti che suggeriscono Erik Brynjolfsson come forte candidato. Le donne sono state sottorappresentate tra i vincitori di questo premio,… Leggi tutto: Oggi viene assegnato il premio Nobel per l’Economia: all’IA alle diseguaglianze, i nomi ‘in pole’
- Borse asiatiche in calo per le tensioni sulle terre rareLe tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina riguardo alle terre rare hanno causato un calo dei mercati asiatici. Gli indici di Hong Kong, Shenzhen e Shanghai hanno registrato diminuzioni. Le esportazioni cinesi agli Stati Uniti sono scese del 27% a settembre, mentre sono aumentate verso India e sud-est asiatico. Anche i mercati statunitensi hanno… Leggi tutto: Borse asiatiche in calo per le tensioni sulle terre rare
- Si chiude la settimana del Nobel, oggi il premio per l’EconomiaSi conclude oggi la settimana del Nobel 2025, con l’assegnazione del premio per l’Economia. La cerimonia prevede la consegna di una medaglia d’oro, un diploma e un assegno di 11 milioni di corone svedesi (circa un milione di euro). Durante la settimana sono stati assegnati i seguenti premi: Medicina a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell… Leggi tutto: Si chiude la settimana del Nobel, oggi il premio per l’Economia
- Verso la legge di Bilancio, Confindustria chiede super ammortamento e credito di imposta per impreseConfindustria chiede super ammortamento e credito di imposta per le imprese in vista della legge di Bilancio. Il presidente Emanuele Orsini ha sottolineato la necessità di automatismi basati sul super ammortamento per favorire gli investimenti delle imprese, durante il meeting dei giovani imprenditori a Capri. Orsini ha anche evidenziato l’importanza di modificare le misure sugli… Leggi tutto: Verso la legge di Bilancio, Confindustria chiede super ammortamento e credito di imposta per imprese
- Standard & Poor’s conferma per l’Italia il rating BBB+, outlook stabileStandard & Poor’s ha confermato il rating BBB+ per l’Italia con outlook stabile. L’agenzia di rating ha evidenziato miglioramenti nei conti pubblici e nella stabilità politica del paese. Tuttavia, il settore manifatturiero sta mostrando segni di difficoltà, con la produzione industriale che è diminuita dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,7% rispetto… Leggi tutto: Standard & Poor’s conferma per l’Italia il rating BBB+, outlook stabile
- Trump minaccia nuovi dazi alla Cina, borse in netto caloIl presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di imporre nuovi dazi sui prodotti cinesi, causando un calo significativo sui mercati globali. Wall Street ha registrato una diminuzione dell’S&P500 dell’1,5% e del Nasdaq del 2%. Le borse europee hanno seguito la tendenza al ribasso, con Milano, Francoforte e Parigi in calo. Trump ha minacciato… Leggi tutto: Trump minaccia nuovi dazi alla Cina, borse in netto calo