Mauro Di Francesco, noto attore e cabarettista italiano, è deceduto la scorsa notte all’età di 74 anni in un ospedale di Roma, dove era ricoverato da un mese per complicazioni di salute. Negli ultimi anni, le sue condizioni erano peggiorate dopo un trapianto di fegato avvenuto circa dieci anni fa.

Di Francesco ha lasciato un segno significativo nella commedia italiana degli anni Ottanta, recitando in film di successo diretti da Carlo Vanzina, tra cui “I fichissimi”, “Il ras del quartiere” ed “Eccezzziunale veramente – Capitolo secondo… me”. È ricordato anche per le sue apparizioni in “Sapore di mare 2 – Un anno dopo”, “Yesterday – Vacanze al mare” e “Ferragosto Ok”.

Nato a Milano il 17 maggio 1951, Di Francesco ha iniziato la sua carriera teatrale in giovane età, provenendo da una famiglia di artisti. Ha debuttato a soli cinque anni con il mago Zurlì e, a quindici, è entrato nella compagnia di Giorgio Strehler. Ha recitato anche nello sceneggiato “La freccia nera”.

Tra le sue interpretazioni più celebri, si ricorda il ruolo accanto a Diego Abatantuono in “Attila, flagello di Dio”. Negli ultimi anni, la sua attività di attore si era notevolmente ridotta, con l’ultima apparizione nel film “Odissea nell’ospizio”, diretto dall’amico Jerry Calà. Sul set di “Sapore di mare 2”, ha conosciuto l’attrice francese Pascale Reynaud, dalla quale ha avuto un figlio, Daniel.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email