Catherine Connolly ha vinto le elezioni presidenziali dell’ottobre 2025 con oltre il 63% dei voti, ponendo fine al doppio mandato di Michael D. Higgins. Tuttavia, la sua vittoria si è verificata in un contesto di forte disaffezione, con meno della metà degli elettori che si sono recati alle urne, segno di una protesta contro un sistema politico percepito come distante.

La nuova presidente ha un curriculum atipico per un capo di Stato. Laureata in legge, ha lavorato come psicanalista e avvocata, e la sua carriera politica è caratterizzata da un forte attivismo e indipendenza. Connolly è conosciuta per la sua posizione indipendente di sinistra, critica nei confronti delle politiche dei partiti tradizionali, come Fine Gael e Fianna Fáil.

La campagna di Connolly si è focalizzata su temi di giustizia sociale, con particolare attenzione all’emergenza abitativa e alle disuguaglianze. Ha anche adottato una chiara posizione pacifista e anti-militarista, affermando che l’Irlanda “non ha bisogno di più armi ma di più fiducia”. La sua elezione è vista come un segnale di un movimento crescente che chiede maggiore attenzione ai diritti umani e alle riforme sociali, rappresentando una nuova direzione per la presidenza, che, sebbene con poteri limitati, svolge un ruolo cruciale come guida morale del paese.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email