Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato che alla Torre dei Conti erano in fase di conclusione i lavori preliminari per il consolidamento della struttura, resisi necessari a causa della presenza di amianto. Il sito, che stava per essere consegnato per la fase successiva dei lavori, prevedeva la messa in sicurezza della torre, con l’intento di trasformarla in un centro culturale dedicato alla storia medievale della città.

Il progetto, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), mirava a valorizzare una zona di grande importanza archeologica, caratterizzata da una stratificazione storica complessa. La torre, di origine medievale, ha subito vari interventi nel corso dei secoli, inclusi lavori nel Rinascimento e modifiche negli anni ’30, ma è risultata inagibile dal 2007.

Gualtieri ha sottolineato che la situazione richiedeva interventi complessi, progettati grazie alle risorse del Pnrr, dopo anni di inattività. Il sindaco ha espresso la sua solidarietà per la tragedia avvenuta, che ha portato alla morte di un operaio di 66 anni, e ha rimarcato che spetta agli inquirenti indagare sulle cause del crollo.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email