Halloween sta diventando una tradizione sempre più radicata tra gli italiani. Secondo un sondaggio Ipsos commissionato da Confesercenti, il 61% degli italiani parteciperà alle celebrazioni, sia festeggiando che acquistando prodotti legati alla festività. Questa percentuale è in calo rispetto al 64% del 2022, anche a causa dell’assenza del ‘ponte’ del 1 novembre.
Il sondaggio evidenzia un forte interesse tra i giovani, con il 70% degli under 34 e il 73% delle famiglie con bambini che si preparano a festeggiare. La spesa complessiva per Halloween in Italia è stimata in 300 milioni di euro, che sarà destinata all’acquisto di maschere, caramelle, addobbi e accessori a tema.

 
   
   
   
   
   
         
                 
 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                
