In Italia, tra il 2011 e il 2024, sono scomparse 193mila imprese gestite da giovani under 35, di cui più di 87mila nel Mezzogiorno. Lo rivela un’analisi dell’Ufficio studi della Confcommercio. Questo calo corrisponde al 30,6%, mentre le imprese totali sono diminuite del 4,2%. Attualmente, solo il 8,7% delle imprese sono gestite da giovani, rispetto all’11,9% del 2011. Secondo la Confcommercio, se la percentuale di imprese giovanili fosse rimasta costante, il Pil italiano avrebbe potuto beneficiare di un aumento compreso tra i 49 e i 65 miliardi di euro.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email