Le rivelazioni sul legame tra il principe Andrea e Jeffrey Epstein continuano a suscitare scalpore. Il terzogenito della regina Elisabetta II, recentemente privato del titolo di principe da re Carlo III, è nuovamente al centro dell’attenzione mediatica a causa di nuove email emerse, risalenti al 2010, in cui esprime il desiderio di incontrare Epstein nonostante le sue problematiche legali.
Le email, pubblicate dal Guardian, rivelano anche che Andrea riceve una sollecitazione dal finanziere per incontrare Jes Staley, ex banchiere di JP Morgan, successivamente escluso per aver mentito sulle sue relazioni con Epstein.
Inoltre, la situazione si complica ulteriormente con il coinvolgimento di Sarah Ferguson, ex moglie di Andrea, che è stata identificata dalla BBC come “brand ambassador” per una società di mining di criptovalute fondata da Jay Bloom. Bloom è stato presentato ad Andrea tra il 2018 e il 2019, e ha persino visitato Buckingham Palace con la figlia Beatrice.
Questa serie di eventi ha sollevato preoccupazioni anche per le figlie di Andrea, Beatrice ed Eugenie, che finora sono state risparmiate dalla revoca dei titoli nobiliari. La recente decisione di re Carlo III ha comportato anche la perdita del rango di contrammiraglio della Royal Navy per Andrea, che era già stato escluso dai gradi militari dal 2020.
Infine, alcuni membri del Congresso americano hanno chiesto la convocazione di Andrea per testimoniare riguardo ai documenti legati a Epstein, evidenziando l’ampiezza dello scandalo che continua a coinvolgere la famiglia reale britannica.

