A metà seduta, Milano segna un incremento dello 0,7%, mentre Francoforte e Parigi registrano un calo e Londra rimane stabile. I future indicano un’apertura positiva per Wall Street, prevista per le 14:30 ora italiana, in concomitanza con l’entrata in vigore dell’ora solare.

I negoziatori hanno comunicato un’intesa preliminare che evita l’applicazione di ulteriori dazi del 100% contro la Cina, aprendo la strada a un incontro tra Xi Jinping e Donald Trump. I due leader dovranno ora finalizzare l’accordo giovedì in Corea del Sud.

Intanto, il Nikkei di Tokyo ha chiuso superando per la prima volta i 50mila punti, con un guadagno del 2,5%, in vista dell’incontro di Trump con la nuova prima ministra giapponese Sanae Takaichi. Anche Seul ha registrato un record, mentre Toyota ha riportato buone vendite nonostante le tensioni commerciali.

Le borse sono influenzate anche da altri fattori, tra cui i risultati trimestrali delle principali aziende tecnologiche statunitensi e l’attesa per una probabile riduzione dei tassi di interesse da parte della Fed, prevista per mercoledì. A Milano, il settore bancario mostra buone performance, mentre gli industriali non sembrano seguire lo stesso trend.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email