Le borse europee hanno registrato una seduta in calo, influenzate dall’andamento negativo di Wall Street. Nel mese di ottobre, negli Stati Uniti, si è assistito a un significativo aumento dei licenziamenti, con 153.074 posti di lavoro persi, un incremento del 183% rispetto a settembre. A Milano, l’indice ha ceduto lo 0,85%, mentre Francoforte ha segnato un -1,31%, Parigi un -1,36% e Londra un -0,42%. A Piazza Affari, Diasorin ha subito una forte flessione, chiudendo a -18,7%, seguita da Lottomatica a -6,08% e Campari a -5,36%. Al contrario, i risultati positivi hanno premiato Banca Mediolanum, in crescita del 2,29%, e Azimut, che ha guadagnato il 4,99%. Sul mercato valutario, l’euro si è rafforzato nei confronti del dollaro, raggiungendo quota 1,1535. Infine, il prezzo del Brent è sceso a poco più di 63 dollari al barile.

