Oggi si svolge il click day per i venditori nell’ambito del Bonus elettrodomestici, un’agevolazione che mira a incentivare l’acquisto di grandi elettrodomestici a basso impatto energetico. Dopo l’apertura della prima fase il 23 ottobre, in cui i produttori hanno potuto iscriversi all’elenco dei beni idonei, ora tocca ai venditori registrarsi per partecipare.
Invitalia S.p.A. effettuerà i controlli necessari e comunicherà a PagoPA S.p.A. i nominativi dei venditori autorizzati a gestire l’elenco degli elettrodomestici. Solo dopo questa fase, i consumatori potranno ricevere tramite l’App IO la notifica per presentare la domanda di voucher, che verrà erogato previa verifica dei requisiti.
Per partecipare, i venditori devono accedere alla piattaforma informatica con SPID o CIE, compilare la richiesta, firmare digitalmente il contratto e registrare i punti vendita. Successivamente, potranno caricare la fattura dell’acquisto e inviare la richiesta di rimborso a Invitalia.
Una delle condizioni del bonus prevede l’obbligo di ritirare l’elettrodomestico obsoleto. In caso di impossibilità, il venditore deve comunicarlo tramite la piattaforma, pena la perdita di validità del voucher. L’incentivo è destinato a promuovere la sostenibilità e la transizione energetica.
Il bonus può coprire fino al 30% del costo di acquisto, con un massimo di 100 euro per ogni elettrodomestico, che può aumentare a 200 euro per nuclei familiari con Isee sotto i 25mila euro. Ogni nucleo familiare può richiedere il bonus per un solo elettrodomestico, seguendo l’ordine di presentazione delle domande e in base alla disponibilità di risorse finanziarie.

