Le banche e le Poste dovranno offrire ai clienti il servizio di bonifici istantanei, verificando che il nome del beneficiario coincida con quello dell’IBAN. Questo tipo di pagamento rapido è destinato a transazioni urgenti, come acquisti online o in negozi, e sarà obbligatorio per importi che superano i limiti delle carte di pagamento. La misura fa parte di una normativa europea che impone alle banche di ricevere e processare pagamenti istantanei senza commissioni elevate. Questo tipo di trasferimento, che richiede meno di 10 secondi, non può essere annullato, quindi è fondamentale compilare correttamente i dettagli del bonifico per evitare truffe. L’Associazione Codici mette in guardia sui rischi legati ai bonifici istantanei, evidenziando un aumento del 90% delle truffe annue. È consigliabile verificare attentamente i dati del beneficiario e dell’IBAN per evitare errori irreversibili e informare immediatamente la banca in caso di frodi.
Bonifici istantanei: le nuove regole per le banche. Associazione Codici: “Attenzione alle truffe”
Di TRS Notizie
Ott 8, 2025