Oggi è stata presentata alla Camera dei deputati una proposta di legge per istituire un Registro nazionale degli orfani di crimini domestici, a cura della segretaria di Noi Moderati, Mara Carfagna. L’iniziativa mira a creare una banca dati nazionale che consenta di censire e monitorare i casi di orfani di femminicidi, facilitando il coordinamento tra forze dell’ordine, magistratura, servizi sociali, enti locali e centri antiviolenza.

Carfagna ha sottolineato che questi bambini, definiti “orfani speciali”, perdono entrambi i genitori a causa di atti di violenza domestica, con uno dei genitori che uccide l’altro e poi si suicida o finisce in carcere. In assenza di riferimenti familiari, i minori vengono spesso affidati a nonni o zii, oppure ai servizi sociali. La proposta prevede l’attivazione immediata di un sostegno economico, psicologico e legale per questi orfani.

Secondo una stima di un osservatorio indipendente, in Italia ci sono circa 3.500 orfani di crimini domestici. Carfagna ha evidenziato che attualmente i fondi pubblici e privati destinati a questi minori spesso non vengono utilizzati, poiché manca un elenco ufficiale. La legge proposta si propone di colmare questa lacuna, trasformando diritti potenziali in tutele effettive. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Daniela Ferolla e Benedetta Durini della Fondazione ‘Le Stelle di Marisa’.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email