Il 18 settembre 2025 ad Assisi si terrà la Giornata Nazionale del Riciclo della Carta, promossa da Comieco e Fondazione Symbola. L’evento darà il via alla Rete delle Città di Carta, un’associazione di Comuni italiani che valorizzano la carta come risorsa culturale, ambientale ed economica. Il progetto di legge n. 2111, sostenuto dai deputati Massimo Milani ed Elisa Montemagni, promuove la sensibilizzazione sull’importanza del riciclo della carta per la sostenibilità ambientale. L’Italia, già leader in Europa nel riciclo della carta, potrebbe diventare un modello globale. L’evento, inserito nel festival “Il Cortile di Francesco”, vedrà la firma del Manifesto della Rete da parte dei Comuni aderenti e il coordinamento delle iniziative da parte del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. La Rete delle Città di Carta si propone di promuovere pratiche sostenibili e sinergie territoriali. Personalità di spicco come il Cardinale Peter K.A. Turkson interverranno sull’importanza della sostenibilità. In conclusione, l’iniziativa di Assisi si prefigge di consolidare il ruolo dell’Italia nell’ambito della sostenibilità ambientale.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email