In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, il Comune di Gangi ha dedicato una piazzetta a lui intitolata, situata lungo la via Porta di Malta. La cerimonia di scopertura della targa ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, con il sindaco Giuseppe Ferrarello, la presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi e il minisindaco Giuseppe Spallina che hanno tagliato il nastro.

Per celebrare il noto scrittore siciliano, il polo museale di Palazzo Sgadari ha organizzato un evento intitolato “100 Camilleri: trame, curiosità e retroscena dei libri più amati dai lettori”. L’iniziativa ha incluso un itinerario letterario e dialoghi, curati da diverse associazioni e istituti scolastici.

La Biblioteca Comunale ha collaborato con associazioni e scuole per un evento dedicato alla valorizzazione dell’opera di Camilleri, noto per aver presentato una Sicilia positiva, contraria agli stereotipi comuni. Un tour letterario all’interno del Museo Civico di Palazzo Sgadari ha permesso ai visitatori di esplorare le otto sale dedicate ai libri più amati dello scrittore, inclusa la serie di fumetti “Le avventure di Topalbano”, edita da Panini e ispirata ai suoi romanzi.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email