Marco, 67 anni, ha scoperto di essere l’erede di suo padre, Malcolm Simon, un musicista e DJ originario della Guiana, morto di Covid in Svezia nel 2020. Non ha mai conosciuto il padre, la cui esistenza era rimasta sconosciuta fino a pochi giorni fa, quando è stato rintracciato a Padova grazie alla trasmissione di Rai3 “Chi l’ha visto?”.

Malcolm aveva espresso il desiderio di trovare il figlio avuto in gioventù e di nominarlo suo erede. Marco, che ha vissuto con la madre fino alla sua morte, ha raccontato di aver sempre considerato la figura paterna come aliena. La sua vita è stata dedicata allo studio, definendosi un “geneticamente studente”.

La ricerca di Marco è iniziata dopo che la vedova di Malcolm ha contattato la trasmissione, fornendo dettagli sulla sua vita e sulla sua origine. Marco è stato concepito a Londra durante una breve relazione con una ragazza triestina, ma le ricerche iniziali si erano concentrate su Trieste prima di spostarsi a Padova, dove finalmente è stato trovato.

La legge svedese stabilisce che l’eredità deve essere rivendicata entro cinque anni dalla morte, e il termine per Marco scade alla fine di novembre 2025. Nonostante la scoperta, Marco ha dichiarato di non cercare risarcimenti, affermando di stare bene nella sua solitudine.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email