La Camera dei Deputati ha approvato con 227 voti favorevoli e nessun contrario una proposta di legge che modifica il codice penale in materia di violenza sessuale, introducendo la definizione di “consenso libero e attuale” per gli atti sessuali. Il provvedimento, che modifica l’articolo 609-bis del codice penale, ora passa al Senato per la discussione e il voto finale.

Cristina Carelli, presidente di D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, ha commentato l’approvazione sottolineando che, da oggi, il reato di violenza sessuale sarà configurato senza il consenso libero e attuale. Carelli ha espresso la speranza che questa legge non sia solo una soluzione di facciata e che le istituzioni siano pronte a superare i retaggi culturali che rivittimizzano le donne.

Amnesty International Italia ha definito l’approvazione un risultato atteso da anni, che allinea l’Italia agli standard internazionali. La presidente dell’organizzazione, Alba Bonetti, ha evidenziato come questo voto rappresenti un momento storico per il paese, auspicando un cambiamento normativo e culturale. Ha inoltre ringraziato le parlamentari che hanno sostenuto la campagna “Io lo chiedo”, sottolineando l’importanza del principio “solo sì è sì” e la necessità di superare giustificazioni basate sull’abbigliamento o sul comportamento delle vittime.

WhatsApp Facebook Messenger Copia link Telegram X.com LinkedIn Pinterest Email