La premier Giorgia Meloni ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale per discutere del “caso Garofani”, che ha generato tensioni tra Fratelli d’Italia e il Colle. L’incontro, durato venti minuti, ha avuto come obiettivo quello di chiarire la sintonia istituzionale tra il governo e il Quirinale, mai venuta meno secondo fonti di Palazzo Chigi. Al termine del colloquio, i dettagli sono rimasti riservati, ma Fratelli d’Italia ha dichiarato che la questione è chiusa, nonostante i dubbi espressi da alcuni osservatori politici.
La controversia è emersa a seguito di un articolo del quotidiano ‘La Verità’, in cui si attribuivano a Francesco Saverio Garofani, consigliere di Mattarella, presunti piani per ostacolare la presidente del Consiglio. Meloni ha espresso il suo “rammarico” per le dichiarazioni di Garofani, ritenute inopportune, e ha difeso il capogruppo di FdI, Galeazzo Bignami, che aveva chiesto una smentita, sostenendo che non si trattasse di un attacco al Quirinale.
Garofani ha successivamente dichiarato di sentirsi amareggiato per le polemiche, definendo le sue parole come una “chiacchierata tra amici”. La situazione ha suscitato reazioni anche tra le opposizioni, che hanno criticato il comportamento di FdI e chiesto chiarimenti. Nonostante le dichiarazioni di Meloni e Garofani, il clima di tensione rimane palpabile, con il Quirinale che ha risposto con stupore alle accuse di Bignami.

