- Francesco Sesso è il miglior fotografo subacqueo del mondoFrancesco Sesso è stato incoronato campione del mondo di fotografia subacquea nella specialità ‘creativa’. Con due scatti realizzati nelle acque spagnole de l’Estarit, ha ottenuto il primo posto, dopo essersi piazzato diverse volte al secondo posto. Il fotografo italiano ha dichiarato di aver coronato un sogno e di essere emozionato per il risultato ottenuto.
- Scherma, Campionati Nazionali Master: Marina Savona d’argento a SalsomaggioreSALSOMAGGIORE TERME. Inizia nel segno del successo la nuova stagione agonistica per Marina Savona dell’ASD Discobolo Sciacca, che alla 1ª Prova Nazionale Master di Salsomaggiore Terme ha conquistato un prestigioso secondo posto. La schermitrice saccense, campionessa italiana in carica, ha raggiunto la finale del torneo, cedendo soltanto all’ultimo assalto a Giulia Simonelli del Club Scherma… Leggi tutto: Scherma, Campionati Nazionali Master: Marina Savona d’argento a Salsomaggiore
- Nasce la Nazionale italiana Sanitari: sport e salute al servizio della solidarietàE’ stata recentemente fondata la Nazionale Italiana Sanitari, un’Associazione senza scopo di lucro che riunisce professionisti e volontari del settore sanitario con l’obiettivo di promuovere iniziative benefiche a favore della salute e della solidarietà. La missione principale della NIS è devolvere interamente i fondi raccolti a progetti di cura e sostegno psico-fisico per le persone… Leggi tutto: Nasce la Nazionale italiana Sanitari: sport e salute al servizio della solidarietà
- Consegnati i premi Ussi “lo sport e chi lo racconta”Consegnati i premi Ussi “Lo sport e chi lo racconta” Il giornalista Piero Valesio è stato premiato con il premio Ussi “Lo sport e chi lo racconta” nella categoria carta stampata e web over 40 per l’articolo “Non chiamiamolo Effetto Sinner, le donne del tennis in Italia erano forti prima di lui”, pubblicato su Domani.… Leggi tutto: Consegnati i premi Ussi “lo sport e chi lo racconta”
- Si chiude Expo al Padiglione Italia, passaggio di testimone con le torce verso Milano-CortinaL’Expo 2025 di Osaka si è concluso con la cerimonia di chiusura del Padiglione Italia, durante la quale le torce olimpiche sono state consegnate alle tedofore Carolina Kostner e Martina Caironi. Le torce, una blu e una oro, simboleggiano il passaggio di testimone verso le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Alla cerimonia hanno partecipato il… Leggi tutto: Si chiude Expo al Padiglione Italia, passaggio di testimone con le torce verso Milano-Cortina
- Partita Italia-Israele e corteo Pro Pal, Udine blindataItalia-Israele: Udine blindata per il corteo Pro Pal In vista della partita Italia-Israele a Udine, diversi esercenti del centro cittadino terranno chiusi i propri esercizi per timore di possibili disordini legati al corteo Pro Pal. L’ordinanza della Prefettura impone misure di sicurezza, tra cui la rimozione di arredi esterni che potrebbero essere usati come armi.… Leggi tutto: Partita Italia-Israele e corteo Pro Pal, Udine blindata
- Tapia e Coello dominano il primo set ma i Chingalan ribaltano la partita e trionfano a MilanoChingotto e Galan vincono il torneo di padel a Milano La coppia composta da Fede Chingotto e Ale Galan ha trionfato nella finale del torneo Oysho Milano Premier Padel P1, ribaltando la situazione dopo un primo set dominato dai loro avversari, Tapia e Coello. Con un punteggio finale di 2-6, 6-3, 6-0, Chingotto e Galan… Leggi tutto: Tapia e Coello dominano il primo set ma i Chingalan ribaltano la partita e trionfano a Milano
- Donne e sport: una su due denuncia violenze psicologicheIl 48% delle donne sportive ha difficoltà a conciliare l’attività agonistica con lo studio. Il 44% ha subito violenza psicologica e il 77% ha denunciato comportamenti inappropriati da parte di allenatori o dirigenti. Questi sono alcuni dei risultati della ricerca “Progetto S.I.M.O. Sport Inclusion Modern Output” condotta su 876 atlete, curata da Antonella Bellutti, ex… Leggi tutto: Donne e sport: una su due denuncia violenze psicologiche
- Barcolana 57, il momento della partenza dal cuore della regataLa Barcolana 57 ha preso il via con oltre 1800 imbarcazioni in acqua, alla ricerca del vento nel golfo di Trieste.
- Barcolana57, la ‘caccia’ ad Arca parte alle 10.30La Barcolana57, una delle regate più importanti della vela italiana, vede sfidarsi oltre 1800 imbarcazioni. La partenza della gara, con il colpo di cannone, è prevista per le 10.30, con la diretta su RaiSport e RaiNews.it. Tra i favoriti ci sono Arca, ProseccoDoc Shockwawe3, Nice, Anywave e Anemos, quest’ultimo con a bordo Mauro Pelaschier. Il… Leggi tutto: Barcolana57, la ‘caccia’ ad Arca parte alle 10.30
- Milano Premier Padel: Chingotto-Galan di nuovo in finale contro Coello e TapiaMilano Premier Padel: Chingotto-Galan di nuovo in finale contro Coello e Tapia Fede Chingotto e Ale Galan si sono qualificati per la finale dell’Oysho Milano Premier Padel P1 dopo aver sconfitto Di Nenno e Augsburger. La coppia affronterà Arturo Coello e Agustin Tapia, cercando la rivincita dopo la sconfitta subita in passato. La finale, attesa… Leggi tutto: Milano Premier Padel: Chingotto-Galan di nuovo in finale contro Coello e Tapia
- “In acqua andiamo con i nostri dipendenti, e siamo molto veloci”Il Gruppo navale Fincantieri ha partecipato alla regata Barcolana a Trieste con l’equipaggio Doers on Board composto da dipendenti. Più di 150 candidature sono state valutate per selezionare i membri dell’equipaggio provenienti da diverse sedi in Italia. Il CEO Perroberto Folgiero ha sottolineato l’importanza di valorizzare le competenze veliche interne all’azienda anziché cercare esperti esterni.
- Dall’Abruzzo a Trieste: “Inseguiamo e ci facciamo inseguire dal vento”Da Giulianova, in Abruzzo, è partita la barca Silver Age per partecipare alla Barcolana 57 a Trieste. Il comandante Andrea Valloni e la sua ciurma hanno testato il campo gara in vista della regata. Dopo l’evento, la barca si sposterà in Veneto per partecipare alla ‘Veleziana’. Valloni ha dichiarato: “Ci piace inseguire ed essere inseguiti… Leggi tutto: Dall’Abruzzo a Trieste: “Inseguiamo e ci facciamo inseguire dal vento”
- Come si albera un maxi yacht, istruzioni per l’usoAlberare un maxi yacht è un’operazione complessa che richiede attenzione, mezzi adeguati e personale qualificato. L’albero viene posizionato con cura, guidato attraverso tiranti e sistemato perpendicolarmente nella scassa. Successivamente vengono agganciati lo strallo di prua, le sartie e le ‘volanti’. Questo assicura che l’albero sia stabile e pronto per la navigazione. Riccardo Bonetti, general manager… Leggi tutto: Come si albera un maxi yacht, istruzioni per l’uso
- Barcolana, il capitano Francesco Nerone: “Non riusciamo a resistere al richiamo del vento”Il Comandante Francesco Nerone, alla guida dell’imbarcazione delle Fiamme Gialle, si prepara per la regata Barcolana a Trieste. Dopo un anno di successi sportivi, il capitano si mostra ottimista per il futuro, dichiarando di essere pronto per la sfida e di aver intensificato gli allenamenti. Il richiamo del vento e la passione per la vela… Leggi tutto: Barcolana, il capitano Francesco Nerone: “Non riusciamo a resistere al richiamo del vento”
- Alla Barcolana il Presidente porta la colazione ai regatantiIl Presidente del Circolo Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, ha distribuito oltre mille cornetti alle imbarcazioni partecipanti alla regata Barcolana di Trieste. L’evento, considerato il più affollato al mondo, ha visto il Presidente consegnare la colazione direttamente dalle acque del golfo triestino, compiendo un giro tra le rive e i circoli che accolgono i partecipanti.
- Karen Putzer, dalle vette innevate alla Barcolana la discesa è dolceKaren Putzer, ex campionessa di sci, partecipa alla Barcolana nel Golfo di Trieste, apprezzando le emozioni e le similitudini tra vela e sci, come la velocità e il rischio. La sua transizione dalle competizioni sulle vette innevate a questa regata rappresenta un cambiamento significativo, ma le emozioni rimangono intense.
- La Barcolana 2025 veleggia verso le duemila iscrizioniLa Barcolana57 registra oltre 1800 iscritti in vista della regata più affollata del mondo che si terrà domenica. Tra gli eventi pre-regata, spiccano il Barcolana Maxi, la Solaris Adriatic Cup e il Campionato Europeo Este 24. Oggi si è svolta la competizione “Barcolana Women in Sailing by Generali”, con la vittoria dell’equipaggio composto da Gaia… Leggi tutto: La Barcolana 2025 veleggia verso le duemila iscrizioni
- La Fise scende in campo contro il bullismo e sottolinea il ruolo dello sport nella prevenzioneLa FISE combatte il bullismo e promuove la prevenzione attraverso lo sport Roma, Palazzo dell’Informazione – Si è svolta l’edizione 2025 degli Stati Generali dell’Educazione e della Prevenzione, focalizzati sul contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Marco Di Paola, Presidente della FISE, ha evidenziato l’impegno della federazione nella lotta al bullismo, promuovendo la Giornata Europea… Leggi tutto: La Fise scende in campo contro il bullismo e sottolinea il ruolo dello sport nella prevenzione
- Forza e grazia contro la guerra: la ginnasta ucraina si allena in un rifugio antiaereoLa ginnasta ucraina Anastasiia si allena in un rifugio antiaereo a Kyiv mentre la città è sotto attacco russo. Il video condiviso online mostra la giovane atleta seguire la sua routine di allenamento nonostante il pericolo circostante. Anastasiia ha partecipato ai Campionati Mondiali ed Europei di ginnastica estetica ed è anche allenatrice. La sua determinazione… Leggi tutto: Forza e grazia contro la guerra: la ginnasta ucraina si allena in un rifugio antiaereo